Hai bisogno di supporto?
Domande Frequenti degli Sposi
È importante consultare queste informazioni, perché vi daranno alcune dritte utili per comprendere lo svolgimento del servizio fotografico.
All'inizio di questo magico percorso, a voi, cari Sposi, l'invito a cominciare a sognare, a me il compito di tradurre i vostri sogni in immagini!
Amo Io stile reportagistico, inteso come un racconto fortemente emozionale e verace della vita. Questa tipologia di scatto non prevede pose ma cerca di raccontare in maniera naturale e spontanea ciò che realmente succede.
Credo che il giorno del vostro matrimonio debba essere vostro (non del fotografo) e che voi dobbiate godervelo in pieno. Per questo, pur essendo in continua ricerca di ispirazione e di scatti che vanno oltre quello che vi immaginavate di avere, cerco di essere il più possibile discreto.
La mia filosofia fotografica si basa sull’essere in grado di percepire l’autenticità e la genuinità di ogni momento. Mi impegno a cogliere le emozioni e le storie uniche che si nascondono dietro ogni scatto, per trasformarle in immagini che toccano l’anima.
Per me, non si tratta solo di scattare fotografie, ma di creare connessioni profonde con le persone che fotografo. Credo che il rapporto con i soggetti sia essenziale per catturare la loro essenza più autentica. Voglio che si sentano compresi e ascoltati, perché solo così posso rendere giustizia alla loro bellezza e alla loro individualità.
Ogni volta che inizio un progetto, mi immergo completamente nell’esperienza. Cerco di conoscermi intimamente con le persone che fotografo, di scoprire le loro unicità e di comprendere come posso essere al loro fianco durante il loro viaggio.
Inizio sempre con il sogno, incoraggiando i miei cari clienti a sognare in grande. È mio compito tradurre quei sogni in immagini che possano rimanere impresse per sempre. Voglio che ogni fotografia sia un pezzo di cuore, che porti con sé l’energia e l’amore di quei momenti speciali.
Laddove viene richiesto, inserisco volentieri dei momenti di ritratto posato (singolo o di coppia) e di fotografia istituzionale con i parenti. Questi momenti sono gestiti con tanta cura e ricerca artistica, ma anche con molta naturalezza. Sono dinamici e non invadono la vostra giornata in termini di tempo.
La fotogenia è in gran parte una questione di mentalità: l’imbarazzo, la discrezione e il non cercare di attirare troppo l’attenzione contribuiscono a rendere una persona poco fotogenica.
Nella mia carriera, mi sono spesso trovato di fronte a clienti che mi dicono: “Noi non siamo fotogenici”. Fotografarvi in modo che diventiate fotogenici per me rappresenta una bellissima sfida.
Dico sempre ai miei sposi che la vostra fotogenia è un problema mio, poiché deve essere risolto attraverso il giusto approccio. Nelle eventuali fotografie posate, desidero che rimaniate voi stessi, naturali e splendidi come siete tutti i giorni. È mio compito capirvi e interpretarvi nel miglior modo possibile.
Non ho limiti di spazio e sono pronto a venire incontro ad ogni vostra richiesta. Naturalmente, eventuali costi di trasferta (trasporto, vitto e alloggio) e un eventuale impegno di più giorni (che comporta una perdita di altri lavori) possono influire sui costi. Considero trasferta tutti i servizi fotografici che superano i 150 km di spostamenti totali.
La scelta finale delle fotografie e la loro post-produzione sono altrettanto importanti quanto lo scatto stesso; rappresentano la firma dell’Artista e hanno un impatto significativo sul lavoro finale. Pertanto, seguo personalmente la linea guida. Tuttavia, vi offro la possibilità di personalizzarla parzialmente secondo le vostre preferenze.
La presenza di due fotografi dipende dal tipo di contratto e dal tipo di matrimonio. In generale, per assicurarvi una copertura eccellente dell’evento e offrirvi la possibilità di avere due prospettive fotografiche diverse, lavoriamo almeno in due.
Potete contattarmi all’indirizzo email [[email protected]] oppure chiamarmi direttamente al telefono per prendere un appuntamento presso il mio studio o tramite virtual meeting. È importante per me capire le vostre aspettative riguardo allo stile fotografico e ai prodotti desiderati prima di fornirvi un preventivo dettagliato e personalizzato. Prima di fissare un appuntamento, vi chiedo di visitare il mio sito web, leggere le FAQ e consultare il preventivo base che troverete di seguito.
Una volta che avrete deciso di scegliermi come vostro fotografo, procederemo alla stipula di un contratto che garantirà le vostre scelte. Alla firma del contratto, sarà necessario versare un acconto pari al 20% dell’importo totale come caparra, affinché il contratto sia valido.
È sempre più difficile rispondere a questa domanda perché il mercato cambia velocemente e anche perché ogni anno ci sono date estremamente richieste e altre meno. A volte, contattarmi un anno prima non è sufficiente, mentre altre volte sono bastati un paio di mesi.
Il consiglio che posso darvi è di contattarmi non appena avete la data certa del vostro matrimonio. In questo modo possiamo valutare insieme la disponibilità e garantire la migliore organizzazione per il vostro servizio fotografico.
Ricevo molte richieste di preventivi e, con le migliori intenzioni, non riesco a soddisfare tutte queste esigenze. La data viene confermata esclusivamente con la firma del contratto
L’aspetto economico di un servizio fotografico ben realizzato è importante, ma, a mio parere, non è primario nella scelta del fotografo per il vostro matrimonio.
Stiamo parlando di uno dei giorni più importanti della vostra vita, e il fotografo ha la responsabilità di creare l’unico ricordo di quella giornata che vi rimarrà per il futuro. Stiamo parlando di momenti sfuggenti e irripetibili; in quel giorno tutto è un attimo e nulla si ripete!
Affidarsi a un professionista di livello significa essere sereni, potersi rilassare e godere del proprio matrimonio, perché avrete al vostro fianco un esperto capace di immortalare quel giorno in tutti i suoi aspetti: emozionali, artistici, tecnici, ecc.
Per questo motivo, vi do il consiglio più caloroso: è meglio rinunciare a qualche dettaglio superfluo e non rinunciare al fotografo di cui vi fidate ciecamente!
Comunque, di seguito troverete una proposta di tre pacchetti che includono i tipi di servizi più richiesti dalla nostra clientela. Questi pacchetti possono essere modificati in base alle vostre esigenze, sia in termini di prodotto scelto che di prezzo.
L’iter delle consegne delle fotografie del vostro matrimonio è il seguente:
Circa 1 settimana dopo il matrimonio, pubblico una selezione delle 200 fotografie più belle sul mio sito, in una cartella dedicata a voi e protetta da password.
Consegna dei provini: circa 2 settimane dopo il matrimonio, preparo per voi i provini in bassa risoluzione. Riceverete circa 700 scatti unici del primo fotografo e circa 300 scatti dell’assistente. Non esiste un limite di quantità per i files consegnati. Allo stesso tempo, vi fornirò anche la mia selezione delle fotografie per il vostro album.